Venuta alla luce a partire dalla metà del secolo scorso durante scavi archeologici, la città di Seapinum Altilia, prende nome dall'osco Saepo, recinto, per la vendita di mercanzie e animali.
Tipica città romana a pianta quadrata, seppur nel tempo ampliata, ancora oggi conserva e sono ben visibili molti dei suoi monumenti.
| ||
| Strada romana e in fondo una della quattro porte di accesso alla città |
![]() |
| Il Foro |
![]() | |
| Il monumento funebre a Caio Ennio Marso |
| Il Teatro |
![]() |
| Le Insulae |



Nessun commento:
Posta un commento
No fare spam o altro. I commenti con questo intento verranno rimossi